Impiantistica piscine

Gli impianti richiesti per la realizzazione e il mantenimento di una qualunque piscina interrata sono principalmente due: l'impianto di filtrazione, che assicura la pulizia dell'acqua all'interno della vasca e il continuo filtraggio della stessa; l'impianto elettrico, formato principalmente dal quadro elettrico, che permette la programmazione e il controllo di tutte le operazioni che avvengono attorno e all'interno della piscina.

Contatti
  • bocchettone della piscina

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Impianto base per il funzionamento di una piscina

L’impianto è composto da tre oggetti nel locale tecnico, più diversi altri in vasca e attorno: la pompa, il filtro e la centralina. L’acqua viene aspirata dalla piscina tramite gli skimmer e la presa di fondo o dalla vasca di compenso tramite tubazioni singole con una valvola per ogni tubazione, immessa in un collettore di aspirazione, transita attraverso la pompa che la spinge nel filtro, da dove sempre tramite un collettore e tubazioni con valvole singole, viene re-immessa in piscina attraverso le bocchette di immissione da parete e/o fondo.

Impianti in vasca

Skimmer finestra/e di aspirazione della parte superiore (pelo) dell’’acqua da parte della pompa.

Sfioro canale di raccolta dell’acqua superficiale convogliata nella vasca di compenso quindi aspirata tramite prese di fondo specifiche dalla pompa.

Presa/prese di fondo aspirazione dal fondo della piscina o dalla vasca di compenso da parte della pompa.


Presa scopa aspirazione attiva solo durante la pulizia manuale della piscina.

Bocchette di immissione mandate a parete o da fondo che reimmettono l’acqua pulita e sterilizzata in circolo.

Tubazioni di collegamento tra il locale tecnico e gli impianti.

  • piscina con impianto in vasca

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
Icona – Telefono

Chiama per richiedere un preventivo gratuito e senza impegno per l'impiantistica della tua piscina

Chiama ora